Presentazione
Ho ricoperto ruoli manageriali per la maggior parte del trentennale cammino professionale, coordinando strutture tecniche sia in Italia che all'estero, in contesti multinazionali e startup.
Spinto dal desiderio di ampliare le mie competenze, nel 2022 ho orientato la mia carriera verso il settore commerciale, dove attualmente opero come Sales Manager.
L'innovazione e la Digital Transformation costituiscono il filo conduttore della mia carriera e ho guidato team eterogenei per dimensioni, culture e distribuzione geografica, operando con modelli ibridi di insourcing, outsourcing e remote working, adottando metodologie sia standard che Agili.
La mia carriera di responsabile è iniziata con un'esperienza imprenditoriale, arricchita successivamente con un quinquennio in un laboratorio di ricerca e innovazione, un biennio di confronto internazionale con Cina e Australia e un anno per un importante progetto a Dubai.
Queste esperienze hanno affinato le mie competenze tecniche e manageriali, consolidando una governance capace di rispondere sia alle esigenze tecnologiche che agli obiettivi di business.
Nel ruolo di Sales Manager, applico la mia esperienza per comprendere meglio le esigenze dei clienti, operare una strategia di vendita efficace e costruire solide relazioni commerciali.
Mi è riconosciuta dialettica e standing professionale, con un uso quotidiano della lingua inglese, sia tecnica che di conversazione. Ho mentalità imprenditoriale, autonomia di gestione e uno spirito innovativo che sono sempre stati apprezzati dall'alta direzione.
Le mie esperienze sono frutto di impegno e passione e continuano a guidare la mia missione di promuovere l'innovazione e la crescita personale e delle aziende Clienti.
C'é una soluzione per tutto. Basta ridurre il problema all'osso e ricominciare da lì. Basta fare un elenco ed essere ragionevoli.— A. McCall Smith - "Il club dei filosofi dilettanti"
Competenze
Riepilogo delle competenze sociali, organizzative, tecniche, informatiche e qualità personali.
Governance
- Mentalità imprenditoriale
- Consuetudine nel rapporto diretto con l’alta direzione
- Valutazione esigenze tecnologiche e obiettivi di business
- Orientamento a innovazione e sviluppo
- Cost-saving e impatti su organizzazione e processi
- Budgeting settoriale
- Change Management
Direzione tecnica
- Metodologie, tecniche e strumenti di project management
- Fasi del ciclo di vita del software
- Analisi funzionale, dati e integrazione dati-funzioni
- Architetture informatiche
- Perfezionamento e consolidamento delle infrastrutture IT e applicazioni
- Selezione, reclutamento e gestione delle risorse
Processi e procedure
- Disegno di processi
- Auditor Interno per i Sistemi di Gestione per la Qualità (Certificazione CEPAS)
- Riorganizzazione dei processi di business legati ai sistemi
Innovazione tecnologica
- Metodologie Agile SCRUM
- Nuove tecnologie e gestione progetti ad alto contenuto tecnologico
- Bandi di finanziamento nazionali e regionali su progetti di ricerca d’innovazione
Competenze organizzative e sociali
- Efficienza organizzativa e spirito d'iniziativa
- Dinamicità nella gestione delle priorità
- Struttura nella Pianificazione e Controllo
- Precisione nel lavoro
- Ottimo standing e dialettica
- Talento nel gestire progetti, team e collaborare proficuamente
- Autorevolezza e disponibilità al dialogo e confronto
Outsourcing, Crowdsourcing
- Utilizzo quotidiano della lingua inglese - tecnico e di conversazione - parlato e scritto
- Selezione professionisti e fornitori tecnologici
Il ragionamento logico permette di eliminare sistematicamente le alternative, finché non resta che la domanda a cui occorre rispondere.— Roy Lewis - "Il più grande uomo scimmia del Pleistocene"
Carriera
Riepilogo delle esperienze maturate dal 1979 ad oggi con breve riepilogo dei ruoli, ambiti e gradi di responsabilità ricoperti.
Esperienze lavorative
Sales Manager
gennaio 2023 - Oggi
SCAI Tecno - DEDA Group
Consulenza nella vendita specializzata di progetti, servizi e prodotti tecnologici Italia/EMEA.
CSO - Chief Sales Officer
gennaio 2022 - dicembre 2022
MOLO 17
Gestione delle vendite, partnership e alleanze per le zone EMEA.
L'offerta copre la realizzazione di piattaforme e soluzioni software per progetti di Application Modernization e Digital Transformation per la Real-Data Economy, avvantaggiandosi delle moderne tecnologie cloud/edge computing e database NoSQL.
Senior manager
ottobre 2020 - dicembre 2021
SCAI Tecno - Gruppo SCAI
Attività di management e organizzazione progetti per clienti intra gruppo
Senior Manager
gennaio 2019 - settembre 2020
SCAI Tecno - Gruppo SCAI / Clear Channel Italia
Consulenza manageriale presso Clear Channel Italia, multinazionale che opera nel campo dell’OOH (Out Of Home) Outdoor e Indoor e servizi di Smart Mobility, affiancando l’insediamento del nuovo CTO che mi ha offrì l’incarico e col quale condivisi passate esperienze e sfide professionali.
L’incarico principale è di PMO del progetto di migrazione di piattaforma del sistema di Bike Sharing, un core-business aziendale. Inizialmente fui coinvolto come Advisor in attività di riorganizzazione dell’area IT e di supporto agli Audit internazionali della corporate.
Senior Manager
aprile 2018 - dicembre 2019
SCAI Tecno - Gruppo SCAI / Helvetia Assicurazioni
Lavorai per 9 mesi alla riorganizzazione dell’area di sviluppo software interna a SCAI Tecno dedicata ai progetti del Cliente Helvetia Italia per le aree di portafoglio e polizze sinistri RCA, necessaria per il passaggio contrattuale dall’erogazione di prestazioni da Time & material a Servizio, gestendo l’avanzamento e consegna di un insieme di progetti con scadenza a fine anno.
Senior Manager
luglio 2016 - marzo 2018
SCAI Tecno - Gruppo SCAI / Vodafone Italia
Nei 9 mesi vissuti presso Vodafone Italia, nella Enterprise Business Unit di Digital Trasformation & IoT, fornii consulenza a diversi gruppi di lavoro nella riorganizzazione della documentazione tecnica di offerta per progetti di respiro internazionale di medie e grandi aziende e improntati alla system integration di hardware, software, servizi, logistica e telecomunicazioni.
Senior Manager
ottobre 2016 - luglio 2017
SCAI Tecno - Gruppo SCAI / Databiz Group
Per Databiz Group, una holding operante come solution builder di architetture innovative e servizi di consulenza ad alto valore aggiunto, per 9 mesi assunsi l’ incarico di Agile PMO e di Key-Client per il cliente Noon con base a Dubai.
Con un investimento da 1 miliardo di dollari che coinvolse più di 600 persone di 25 nazioni diverse, in tempi record venne compiuta l’impresa di realizzare la piattaforma di e-commerce Noon.com per il mondo mediorientale in contrapposizione all’occidentale Amazon e l’orientale Alibaba.
Come Agile PMO rispondevo del governo e dei risultati del gruppo di lavoro di 22 persone operante su 2 progetti: il sistema a microservizi della supply-chain del portale, lanciato in fase iniziale con 20 milioni di prodotti inizialmente per i mercati di Dubai, UAE, Egitto e l’Europa in prospettiva; un’APP mobile specifica per il mondo arabo per la messaggistica e la comunicazione VoIP con funzionalità tipiche di Whatsapp e Telegram.
Come Key-Client era mia cura mantenere e rafforzare i rapporti operativi e di business con i Key-People di Noon.com e collaborare con il Key-Account di Databiz per la gestione operativa del Cliente.
Senior Manager
novembre 2014 - settembre 2016
SCAI Tecno - Gruppo SCAI / Casa.it
Nei 2 anni trascorsi in Casa.it, uno dei principali portali nel mercato degli annunci immobiliari che ospitava un milione di annunci e veicolava un traffico di 70 milioni di visite mensili, ho ricoperto il ruolo di SCRUM Iteration Manager.
Operavo quotidianamente il governo dei progetti evolutivi e manutentivi previsti dalla roadmap annuale di prodotto per l’area consumer del portale, interfacciandomi con i gruppi di lavoro delocalizzati a Xi’An in Cina e il management Australiano poiché in quegli anni Casa.it era proprietà della REA Group, il principale portale australiano dell’immobiliare controllato dalla News Corp di Rupert Murdoch.
Direttore Produzione
luglio 2012 - ottobre 2014
Netech
La riorganizzazione della produzione con l’introduzione di strumenti, tempi, metodi, processi e procedure fu la parte prevalente negli anni passati in Netech, Web Agency e provider di soluzioni distribuite e servizi per Internet, cresciuta velocemente a seguito di espansioni e acquisizioni e che contava sedi a Padova, Belluno, Brescia e Milano.
La produzione software era svolta da 20 risorse e specializzata in siti web, portali istituzionali ed e-commerce basati su diversi CMS, APP per smartphone/tablet iOS e Android. Sulla la parte sistemistica gravitava la gestione dell’hosting/housing in cloud su 20 server Amazon ospitanti circa 3000 domini.
Diressi la realizzazione, evoluzione e manutenzione di oltre 180 progetti tra siti web catalogo, e-commerce e APP Mobile.
Contribuii attivamente alla selezione, reclutamento e formazione di nuove risorse, attivando collaborazioni con istituti per accogliere stagisti/tirocinanti e portando a realizzazione la creazione di un’azienda in Romania, operativa ancora oggi.
Direttore Tecnico
novembre 2011 - aprile 2012
Inforyou – Gruppo TeamSystem
L’incarico di 6 mesi presso Inforyou, software house e system integrator di una soluzione enterprise dedicata all’automazione di medie e grandi palestre e attività dedicate al fitness e al benessere, richiese la messa a punto dell’organizzazione della produzione software in ottica della due diligence che ha portò l’azienda e la piattaforma a diventare parte del gruppo TeamSystem, oggi ribatezzata TeamSystem Wellness.
Parallelamente all’introduzione di tempi e metodi, coordinai la gestione delle attività di sviluppo evolutivo e manutentivo del prodotto e coordinato dell’help-desk tecnico per rivenditori e clienti diretti.
Le installazioni integravano dispositivi IP ad alta automazione per la gestione accessi con tecnologia RFID per il controllo di tornelli, caricatori di denaro, distributori automatici, attrezzature Technogym e qualunque dispositivo interfacciabile con dispositivi per il controllo accessi basato su token mifare e/o 125Khz.
Direttore Laboratorio di Ricerca & Responsabile Sistema Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008
febbraio 2006 - ottobre 2011
Delta 80 - Gruppo ACSE
I 5 anni di impiego nel laboratorio di ricerca e sviluppo di Delta80 del gruppo ACSE contribuirono significativamente ad accrescere gli skill di problem setting, problem solving, organizzazione e struttura nell’approccio metodologico. L’ambiente di natura creativa ed esplorativa richiedeva la realizzazione ad-hoc di studi di fattibilità, analisi di business case e modellazione dei processi “As-Is” e “To-Be”, tenendomi costantemente aggiornato sull’evoluzione delle tecnologie nel campo informatico, della sicurezza e delle telecomunicazioni.
Gli accreditamenti presso il M.I.U.R. (Ministero dell’Università e della Ricerca) di Roma e CRTT (Centro di Ricerca e Trasferimento Tecnologico QU.E.S.T.I.O. (Quality Evaluation in Science and Technology for Innovation Opportunity) della regione Lombardia fornivano l’accesso a numerosi bandi per l’innovazione e la ricerca, permettendomi di acquisire competenze nelle pratiche burocratiche per i bandi di finanziamento, in particolare la redazione dei capitolati tecnici nazionali e dei piani di innovazione regionali.
Integrai alla direzione dei progetti di ricerca il percorso di Responsabile Sistema Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008, portato a termine con la certificazione ANCIS di Auditor per i sistemi interni per la Qualità, sottoponendomi a visite ispettive annuali per il mantenimento del certificato e una triennale di rinnovo dello stesso, terminate con zero segnalazioni di non conformità.
Negli stessi anni ottenni l’autorizzazione a sperimentare e introdurre in azienda l’outsourcing e il crowdsourcing che ancora oggi fanno parte del mio bagaglio operativo.
Il bagaglio dei progetti realizzati è stato ampio e variegato, tra i quali: Web-CRM per le Beauty Consultant della Shiseido Italia, per il Contact Center della Philip Morris Italia, per la somministrazione di indagini statistiche mass-market; Mobile marketing con sistema di SMS bidirezionali; Gestione Ambientale per la difesa del territorio e il disinquinamento; Piattaforma Mobile per squadre di emergenza antincendio; Decision Support System per la prevenzione dei Rischi e la gestione dei Piani di Emergenza nell’area ambientale; Marketplace Sociale di economia partecipativa; Analisi delle performance aziendali e criteri di valutazione con Business Scorecards; Analisi del software e riconoscimento di pattern per l’analisi della qualità del codice; Gestione dell’outsourcing di attività.
Responsabile Ricerca e Sviluppo
settembre 2003 - gennaio 2006
Coregain Business Solutions
La software house Coregain nasceva come startup da uno spin-off di ASA Italy, fondata dall’amministratore dove trascorsi la precedente esperienza lavorativa, la cui mission aziendale era costituita dalla realizzazione ex-novo di un sistema CRM multipiattaforma.
Nei 3 anni trascorsi nella startup, partecipai alla sua fondazione e creazione del laboratorio di sviluppo controllato e delocalizzato in Romania, occupandomi della parte tecnica a tutto tondo: progettazione da zero della piattaforma dal punto di vista funzionale, architetturale e grafico, della gestione del team di 10 sviluppatori in termini di risultati/recruitment/budgeting, della gestione dei rilasci delle nuove versioni, della formazione delle aree tecniche di rivenditori e fornire supporto di presale.
Il sistema è ancora nel mercato veicolato da una rete di rivenditori col nuovo nome OmnisCRM e tutt’oggi basato sulle versioni odierne del RAD multipiattaforma con il quale fu scritto.
Tenni 2 docenze correlate al tema nascente del CRM: corso ICT per un master post-laurea di CRM e gestione della clientela presso Unindustria Venezia; Master in CRM di 80 ore presso i Servizi all’Impresa di Padova.
Direttore Tecnico
giugno 2001 - luglio 2003
ASA ITALY – Gruppo SOFTPEOPLE
L’impiego di 2 anni in ASA Italy presso il Parco tecnologico e Scientifico di Venezia, software house e system integrator facente parte del gruppo milanese SoftPeople e specializzata in sistemi ERP e applicazioni su commessa e-Business B2B, consisteva nella gestione dell’area sviluppo software e dei servizi post-vendita presenti nella sede principale, in quella delocalizzata a Udine e nel laboratorio estero di sviluppo software delocalizzato in Romania.
Nel corso dei due anni, portai a compimento il trasferimento nella sede centrale del centro di sviluppo di Udine e incrementai da 20 a 30 unità il gruppo di ingegneri programmatori nella controllata in Romania. Su invito dell’azienda iniziai a documentarmi e studiare i nascenti sistemi CRM, OLAP e Business Intelligence.
Amministratore & Fondatore
aprile 1992 - aprile 2001
Wellinform
Software House / Consulenza informatica – Partner Microarea S.p.A.
Ne fui il fondatore e per 9 anni ricoprii la carica di Amministratore Unico costruendo uno staff di 12 risorse e sovrintendendo le attività amministrative, risorse umane, tecniche, commerciale e marketing. L’attività commerciale assorbì molta della mia attenzione, assieme alla supervisione generale dell’impresa.
Il core business era principalmente legato al software e servizi a valore aggiunto di sistemi ERP per PMI che in quegli anni erano molto richiesti e quotati, specialmente per gli eventi legati al passaggio all’Euro e al Millennium bug.
Analista programmatore & Consulente
febbraio 1991 - marzo 1992
Studio Informatica
Presso il System Integrator Olivetti svolsi l’attività di analista programmatore di software su pacchetti software verticali per hotel e campeggi e sviluppo software su commessa, fornendo servizi di formazione all’utilizzo dei software e dei sistemi.
Nei 3 anni di questa e la precedente esperienza, oltre alle dote di programmatore che si svolgeva in ufficio, affinai sul campo quelle di consulente con frequenti trasferte presso i clienti in tutta italia.
Programmatore & Consulente
maggio 1989 - gennaio 1991
Sintesi
La mia carriera lavorativa iniziò da questo partner Olivetti con attività di sviluppo software, installazione e configurazione di sistemi operativi e istruzione all’utilizzo dei software presso le sedi dei clienti.
Performance uguale potenziale meno interferenza.— Tim Gallwey e Sir John Whitmore - "Inner Game e Coaching."
Altre esperienze
Corso Qualità CEPAS
2010
Norma ISO 9004:2009
Corso su anteprima nuova norma ISO 9004:2009 e Metodi Alternativi per la rilevazione e la misurazione della soddisfazione del Cliente.
Corso Qualità CEPAS
2009
Certificazione Auditor Qualità
Corso qualificato CEPAS di abilitazione per Auditor Interni SG per la Qualità (Norma UNI EN ISO 19011:2003) e conseguimento attestato ANCIS.
Docenza ICT
2004
Docenza per Master
Docente per un Master in CRM presso i Servizi all’Impresa di Padova.
Docenza ICT
2003
Docenza per Post-Laureati
Docente di ICT (Information and Computer Technology) per un master post-laurea di CRM e gestione della clientela presso Unindustria Venezia.
Relazioni Pubbliche
2002
Kiev Politechnic Institute Ukraine
Incontro al KPIcon il capo del dipartimento delle relazioni con l’estero e il Vice-Direttore dell’istituto di Ricerca di Elettronica per raccogliere elementi territoriali necessari a valutare l’apertura di una controllata all’interno del KPI stesso.
Relazioni Pubbliche
2001
Laboratorio Cluj-Napoca (Romania)
Incontro con intervista presso la controllata rumena di Cluj-Napoca, in rappresentanza della holding, con una delegazione di giornalisti rappresentanti 13 testate giornalistiche (articolo su “ Il Sole-24 ore” del 25/10/2001 che trattava l’emergere dei nuovi mercati, titolato Sulle piste dell’ingegnere rumeno. Realizzazione video promozionale per RAI3 su Cluj-Napoca e il Laboratorio di Ricerca.
Contatti
- Milano, Padova
- (+39) 340 5740401
- info@claudiopogliani.it
- claudiopogliani.it